La storia / da Atri all’ONU, un sogno divenuto progetto, poi esempio… poi miracolo

Giulia Palestini è bella.
No, non parliamo della bellezza esteriore, pur notevole, ma della serena bellezza che trasmette il fare, di chi sa di aver cambiato la storia delle cose e la vita delle persone.
E’ la bellezza di chi ha saputo farsi strumento del cambiamento, cardine di una svolta, interprete di una possibilità, costruttore di un’occasione. Grazie a lei, Rurabilandia è diventata un “fenomeno” di inclusione, un esempio di riferimento nazionale e un modello internazionale, celebrato nella più importante ribalta internazionale, il Palazzo di vetro dell’Onu, in occasione della Conferenza Mondiale sui diritti delle persone con disabilità.

Continua a leggere

La Ministra Alessandra Locatelli in visita a Rurabilandia in occasione dell’inaugurazione della nuova piscina e del nuovo campo

Negli scorsi giorni a Rurabilandia abbiamo inaugurato la nuova piscina e il nuovo campo sportivo, che arricchiranno i servizi offerti da questa realtà che sta diventando sempre di più un modello ed un punto di riferimento per tutto il territorio abruzzese. Grazie ai ragazzi, agli operatori e alle loro famiglie per la calorosa accoglienza!

Continua a leggere

Rappresentazione al teatro comunale di Atri (Te) di Et -Voilà il Circo delle Emozioni

Rappresentazione al teatro comunale di Atri (Te) di Et -Voilà il circo delle emozioni alla presenza del Ministro delle disabilità On. Alessandra Locarltelli

Continua a leggere

Il ministro Alessandra Locatelli torna in provincia di Teramo

Il ministro per la disabilità Alessandra Locatelli di nuovo in visita in provincia di Teramo, Chiara Bonatti.

Continua a leggere

La Ministra Locatelli inaugura la piscina a Rurabilandia

Atri. Giornata intensa quella di oggi, 5 agosto 2024, a Rurabilandia, la fattoria sociale e didattica dell’ASP2 di Teramo dedicata all’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità con sede in Viale Europa Unita, nel territorio di Atri.

Continua a leggere

TGR Abruzzo – Rurabilandia, esempio virtuoso di inclusione

Il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ha fatto visita questa mattina alla realtà atriana di Rurabilandia, uno dei migliori esempi di inclusione sociale. Il servizio è di Lucio Valentini.

Continua a leggere

Grazie di cuore!

Sostegno Solidale 2024

Pomeriggio al Luna Park a Silvi per i ragazzi di Rurabilandia

Il Luna Park inclusivo nella giornata di domani, 1 agosto, in via Po

Silvi. L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Silvi ha organizzato, in accordo con i proprietari del Luna Park, Tommasi e Gabrielli, il pomeriggio di divertimento “Luna Park inclusivo” da condividere con i ragazzi diversamente abili e i più fragili.

Continua a leggere

Rurabilandia, spettacolo teatrale al Comunale di Atri alla presenza della ministra Locatelli

Andrà in scena il 5 agosto

 La Buona Compagnia Teatrale Rurabilandia torna ancora al Teatro Comunale di Atri con lo spettacolo Et-voilà-Il circo delle emozioni, opera teatrale dello scrittore abruzzese Elio Forcella che ne ha curato anche la regia. Lo spettacolo sarà in scena il 5 agosto 2024 alle 19.

Continua a leggere

Rurabilandia, nata da un dono continua a donare.

L’esperienza di Tramand’Arti per i partecipanti al campo estivo

Difficile immaginare cosa ricorderanno tra qualche anno i partecipanti al campus estivo di Tramand’Arti, che nelle ultime due settimane di luglio 2024 si sta svolgendo ad Appignano. Un’esperienza formativa e di socialità che consente a bambini dai 4 anni in su e anche agli adolescenti, di stare insieme e svolgere tante e diverse attività. Tra le esperienze proposte quest’anno anche un’uscita a Rurabilandia, la Fattoria Sociale Didattica, sita in Viale Europa Unita nel territorio del comune di Atri.

Continua a leggere