I ragazzi di Rurabilandia voleranno al Vinitaly
/in Notizie, Rassegna stampaRurabilandia al Vinitaly: il vino sociale d’Abruzzo conquista Verona
Una vetrina d’eccellenza per una realtà unica
Come può una fattoria sociale conquistare uno dei palcoscenici più prestigiosi del vino italiano?
ATRI. La fattoria sociale didattica Rurabilandia, della ASP 2 di Teramo, parteciperà con il proprio vino al Vinitaly, il più importante evento fieristico dedicato al mondo del vino.
Un traguardo straordinario per una realtà che unisce inclusione sociale e agricoltura, portando il lavoro dei ragazzi del centro diurno sotto i riflettori nazionali.
Donati dalla Finanza a Rubilandia rotoli di carta assorbente frutto di un sequestro
/in Notizie, Rassegna stampaATRI- La Tenenza della Guardia di Finanza di Roseto degli Abruzzi (Teramo), con il tenente Vincenzo Scarpone accompagnato dal luogotenente Maurizio Volieri, ha donato ieri alla fattoria sociale didattica Rurabilandia, della Asp 2 di Teramo dei rotoli di carta assorbente frutto di un sequestro e presto i ragazzi che frequentano la struttura saranno ospiti della GdF per una uscita all’insegna della legalità e del divertimento.
Continua a leggereGiorgione Orto e Cucina a Rurabilandia per una puntata su Gambero Rosso
/in Notizie, Rassegna stampa, VideoUna visita speciale per far scoprire a chi ancora non ne fosse a conoscenza il magico mondo di Rurabilandia è quanto fatto da Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, orto e cucina. Lo storico oste umbro, che da anni fa puntate inerenti la cucina del nostro territorio sul canale del Gambbero Rosso, ha realizzato una puntata interamente dedicata alla fattoria didattica di Rurabilandia, dove i protagonisti sono stati 40 ragazzi disabili che sono all’interno della struttura. Per l’oste Giorgione sono state giornate molto particolari.
Continua a leggereL’oste Giorgione de Il Gambero Rosso a Rurabilandia
/in Notizie, Rassegna stampaATRI – L’oste Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, de Il Gambero Rosso, martedì e mercoledì, 26 e 27 marzo 2025, sarà a Rurabilandia, la fattoria sociale didattica della Asp 2 di Teramo. Una occasione unica per far conoscere a un più ampio pubblico questa preziosa realtà del territorio caratterizzata anche da un agriturismo e dalla lavorazione dei prodotti dell’orto. Lo chef avrà l’opportunità di vedere da vicino il modello organizzativo del centro diurno e di conoscere i ragazzi e le ragazze con disabilità che vi operano unitamente allo staff.
“Siamo molto felici della visita dello Chef Giorgione – commenta la Presidente della ASP2, Giulia Palestini – per i ragazzi sarà una occasione importante per confrontarsi con lui e vedere all’opera uno chef così quotato e amato. Naturalmente siamo orgogliosi di mostrare il nostro operato e la gioia che caratterizza i nostri ragazzi nel tempo che passano nei nostri spazi, in cucina, nell’orto, tra gli animali, in sala. Sono certa che saranno due giornate ricche di emozioni e certamente indimenticabili per tutti”.


Fonte: www.ekuonews.it
L’assessore Santangelo in visita alla fattoria sociale Rurabilandia
/in Notizie, Rassegna stampaAtri. “Un’esperienza unica in una realtà che ha pochi eguali nel Centro Italia”. È il commento dell’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, al termine della visita alla fattoria sociale e didattica “Rurabilandia”, situata nel comune di Atri.
L’assessore è stato ospite della struttura per una visita durata oltre tre ore, nel corso della quale “ho avuto modo di apprezzare i risultati raggiunti in questi anni da una struttura che ha aperto una nuova idea di integrazione, socializzazione e assistenza”.
La fattoria sociale rappresenta ormai un “fulgido esempio di capacità nel saper equilibrare le necessità economiche con le esigenze di integrazione sociale e didattica delle persone con disabilità. Ma soprattutto – ha aggiunto Santangelo – l’esperienza Rurabilandia ha aperto nuovi orizzonti nella capacità imprenditoriale dell’impresa sociale che non possono essere non valorizzati”.
Da qui “l’idea calata nella programmazione FSE di costruire un intervento specifico che vada da incentivare la nascita di centri diurni in grado mettere in campo forme di socializzazione efficaci. Il Dipartimento Sociale – aggiunge Santangelo – sta lavorando perché nel prossimo Comitato di Sorveglianza di marzo venga approvata una scheda di intervento con una dotazione finanziaria certa che stimoli la nascita e il potenziamento dei centri diurni anche sul genere delle fattorie sociali e didattiche”.
Fonte: www.cityrumors.it
PINETO: CONSEGNATO A RUBILANDIA L’INCASSO DEL CONCERTO DEL PM-MUSICISTA GENNARO VARONE
/in Notizie, Rassegna stampaATRI – Il 24 gennaio 2025 nel teatro polifunzionale di Pineto con il patrocinio dell’Amministrazione comunale del teramano, Gennaro Varone (sostituto procuratore della Repubblica in Pescara, ma in veste di artista) e la sua band di giovani e talentuosi musicisti hanno tenuto un concerto di musica cantautoriale, musica e testi originali dello stesso Varone. Il concerto, reso possibile dall’impegno dell’Amministrazione comunale nelle persone del Consigliere Pierpaolo Cantoro e del Sindaco, Alberto Dell’Orletta, ha regalato alla comunià di Pineto uno spettacolo di notevole valore artistico-musicale, ma anche un percorso di riflessione piacevole sui valori della vita, quali l’Amore, la Pace, la Libertà, l’Amicizia, attraverso il linguaggio universale della musica che parla alla mente e apre il cuore. Lo spettacolo ha consentito di integrare finalità proprie dell’attuale Amministrazione comunale attenta ai Valori etici e la profonda leggerezza di uno spettacolo valoriale. La musica di Gennaro Varone è stata veicolo di crescita comunitaria, senza perdere il suo intenso e godibilissimo calore artistico e di spettacolo.
In questa cornice si inserisce un valore aggiunto del concerto: la comunità partecipante attraverso il pagamento del biglietto ha contribuito a sostenere i progetti di integrazione di Rurabilandia – fattoria didattica e sociale, risorsa del territorio del teramano di Pineto e Atri, ben funzionale ai bisogni di famiglie e bambini con disabilità a favore dei quali attua percorsi di formazione e di reinserimento lavorativo.
La Presidente della ASP 2 che gestire questa realtà, Giulia Palestini, è intervenuta con un gruppo di ragazzi in apertura del concerto il cui incasso sarà interamente devoluto alla Fattoria sociale: in data 21 febbraio 2025, infatti, Gennaro Varone e il suo staff si recheranno a Rurabilandia per la consegna materiale del denaro; testimonianza questa concreta e coerente dell’effettività ed efficacia del progetto, un segno tangibile di trasparenza delle azioni compiute e, soprattutto, dimostrazione di come la comunità che ha partecipato al concerto, continui a far sentire la sua presenza nel sostenere il valore etico e operativo di Rurabilandia. Perché comunità significa essere l’uno risorsa per l’altro, senza lasciare indietro l’altro più fragile. In occasione della consegna dell’incasso il musicista Gennaro Varone interagirà con i giovani ospiti di Rurabilandia con una performance artistico-musicale estemporanea e genuina di concreta vicinanza nella musica e col cuore.
Parteciperanno al momento formale della consegna il Sindaco Dell’Orletta, il Consigliere con delega agli eventi Pierpaolo Cantoro e l’Assessora al sociale del Comune di Pineto Camilla Scianitti. “La musica ha il potere di aprire il cuore di tutti ed attraverso il cuore passa l’Amore che si fa azione concreta e aiuto operoso: piccoli frammenti che fanno una roccia robusta su cui costruire Vita”.
Fonte: abruzzoweb.it
BCC di Castiglione M.R. e Pianella, un contributo per il trasporto dei ragazzi di Cermignano e Cellino Attanasio al centro diurno Rurabilandia
/in Notizie, Rassegna stampaATRI – I tre utenti residenti nei comuni di Cermignano e Cellino Attanasio per tutto il 2025 potranno frequentare il centro diurno Rurabilandia, la fattoria sociale didattica della ASP 2 di Teramo, tutta la settimana. A rendere possibile tutto questo, la BCC di Castiglione Messer Raimondo e Pianella che ha concesso un contributo per compartecipare al trasporto di questi ragazzi i quali finora potevano raggiungere la struttura, che si trova in Viale Europa Unita nel territorio di Atri, solo due giorni a settimana grazie al servizio di trasporto offerto dall’Unione dei Comuni del Medio Vomano. La BCC, dunque, dopo aver acquistato nei mesi scorsi un mezzo di trasporto con pedana per i ragazzi che frequentano questo il centro diurno, conferma la sua vicinanza a questa preziosa realtà del territorio che con le tante attività proposte ai ragazzi che la frequentano riesce a garantire inclusione, socializzazione e formazione.
“Ancora una volta la BCC di Castiglione M.R. e Pianella dimostra vicinanza alla nostra realtà con azioni concrete e straordinarie – dichiara la Presidente Palestini – siamo felici di poter avere ogni giorno i nostri ragazzi presenti nella nostra fattoria didattica, ma la gratitudine arriva anche dalle famiglie che come noi hanno molto apprezzato quanto la banca ha fatto, dapprima con l’acquisto di un mezzo di trasporto di cui avevamo fortemente bisogno e ora consentendo di raggiungere il nostro centro a chi aveva difficoltà nel farlo. Grazie ancora di cuore al Presidente della BCC di Castiglione M.R. e Pianella Alfredo Savini e a tutto il cda da parte della ASP2, di tutta Rurabilandia, dei ragazzi e delle loro famiglie”.
fonte: www.ekuonews.it
Rurabilandia ASD, targa dal Comune di Atri e gemellaggio con il Pineto calcio
/in Notizie, Rassegna stampaATRI – Nella giornata di sabato 21 dicembre 2024 nel Palazzo Ducale di Atri si è tenuta la cerimonia di consegna di una targa celebrativa alla squadra Rurabilandia APS ASD da parte del Sindaco di Atri Piergiorgio Ferretti e dell’Assessora allo Sport Federica Rompicapo. La squadra composta dagli straordinari ragazzi che sono al centro del progetto della Fattoria Didattica Rurabilandia parteciperà al prossimo campionato di calcio promosso dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC.
“I ragazzi di Rurabilandia – dichiara il Sindaco Ferretti – sono un orgoglio di questa città ed è bellissimo averli potuti ospitare e premiarli nel Palazzo Ducale per il loro impegno nello sport che quando è inclusivo, come in questo caso, rappresenta lo strumento più forte per vincere qualsiasi tipo di discriminazione”.
“È stata una grande emozione – commenta l’Assessora Rompicapo – aver potuto premiare i ragazzi di Rurabilandia per la loro attività sportiva sia perché questo è un progetto che ho voluto realizzare fortemente tre anni fa quando ero membro del Consiglio di Amministrazione della Asp 2 sia perché questi ragazzi rappresentano per tutti noi un esempio quotidiano che ci dimostra che tutte le difficoltà possono essere superate trasformandosi in opportunità soprattutto quando abbiamo di fronte una squadra speciale che, come recita la targa consegnata nella quale è riportata una frase di Frida Khalo, ha avuto la grande forza di aver fatto vedere a tutti noi orizzonti dove altri disegnano confini”.
Al termine dell’incontro in Municipio negli spazi della fattoria sociale Rurabilandia è stato presentato il progetto di gemellaggio tra il Pineto Calcio e la Rurabilandia APS ASD, alla presenza del presidente Silvio Brocco e di tante autorità come: il sindaco di Atri Ferretti e l’assessora Rompicapo; l’assessora allo sport del Comune di Pineto, Camilla Scianitti; il Sindaco di Silvi Andrea Scordella, l’assessora allo Sport di Silvi Beta Costantini e il sindaco di Montefino Luigi Giammarino e il comandante della Guardia di Finanza di Roseto degli Abruzzi, Vincenzo Scarpone.
“Siamo felici e orgogliosi del riconoscimento ottenuto dal Comune di Atri – dichiara la presidente della ASP 2 Giulia Palestini – e del percorso di gemellaggio avviato con il Pineto Calcio. Anche nello sport i nostri ragazzi stanno vivendo grandi emozioni e la partecipazione al campionato della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC sarà un’altra occasione di crescita per loro e di gioia per le loro famiglie. Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Atri, al Presidente Silvio Brocco e a tutti coloro che sempre ci dimostrano vicinanza e sostegno. A tutti l’augurio più sincero di buone feste”.


Fonte: www.ekuonews.it
Babbo Natale a sorpresa alla cena di Rurabilandia dona un defibrillatore alla struttura
/in Notizie, Rassegna stampaATRI – Tutta la famiglia di Rurabilandia, la fattoria sociale e didattica della ASP 2 di Teramo, si è ritrovata ieri sera (17 dicembre 2024) come ogni anno, per la Cena di Natale. Negli spazi dell’Hotel Hermitage di Silvi gli oltre 140 partecipanti, tra ragazzi, famiglie e componenti dello staff, hanno ripercorso un anno straordinario, fatto di nuovi traguardi e sogni che, grazie all’impegno di tutti, si sono trasformati in realtà. Tra balli e canti si è parlato anche del futuro. Un momento indimenticabile è stato l’arrivo di un Babbo Natale speciale, che ha voluto mantenere segreta la sua identità e ha donato un defibrillatore da tenere in struttura.
“Ieri sera è stato bellissimo cenare insieme ai nostri ragazzi, alle loro famiglie e a tutto il nostro staff – dichiara la presidente della ASP 2 di Teramo, Giulia Palestini – a rendere ancora più emozionante la serata il dono inaspettato che ci è pervenuto in maniera anonima. Un Babbo Natale speciale ci ha portato un defibrillatore ed è stato un gesto prezioso che rappresenta una sicurezza in più per tutti. Non sappiamo chi si celi dietro questo generoso dono, ma vogliamo ringraziarlo di cuore. Un grazie anche a tutti i ragazzi, alle famiglie e ai dipendenti che con il loro impegno rendono possibile tutto questo. È grazie a loro se l’inclusione sociale non è più solo un sogno, ma una splendida realtà”.


Rurabilandia S.R.L.
Viale Europa Unita, 28
64032 Atri (Te)
- Telefono: 389 4987359
- 085 8709833
- e-mail: info@rurabilandia.it
- P.IVA: 02120360678
- Numero REA: TE-204845
- Registro delle Imprese del Gran Sasso d'Italia - Capitale sociale 10.000€
- PEC: rurabilandia@pec.it
Azienda Pubblica di Servizi alla Persona n. 2 della Provincia di Teramo

Ultime notizie
- I ragazzi di Rurabilandia saranno presenti al Vinitaly ’2531 Marzo 2025 - 18:02
- I ragazzi di Rurabilandia voleranno al Vinitaly31 Marzo 2025 - 17:56
- Donati dalla Finanza a Rubilandia rotoli di carta assorbente frutto di un sequestro27 Marzo 2025 - 16:38
- Giorgione Orto e Cucina a Rurabilandia per una puntata su Gambero Rosso27 Marzo 2025 - 16:19
- Rurabilandia raccontata da Gambero Rosso e Chef Giorgione!26 Marzo 2025 - 19:28